Secondo Maria Montessori, “Ogni aiuto superfluo è un ostacolo allo sviluppo del bambino”.
Troppo spesso, con le migliori intenzioni, accorriamo per aiutare i bambini impedendo loro di esercitarsi nello svolgimento di un determinato compito. Lasciamo ai bambini il tempo e lo spazio per esercitarsi autonomamente.
Il nido Montessori non è solo “assistenza” e “cura” del bambino ma è un AMBIENTE PREPARATO per rispondere al suo bisogno di espandere le proprie forze ed energie vitali, cioè alle sue necessità di sviluppo senso/motorio/percettivo, affettivo e comunicativo, nel rispetto del suo metodo operativo e di pensiero.